In evidenza
FILA A TEATRO - 18 AGOSTO 2022 ORE 18.00 c/o stazione vecchia Tarvisio Città
FILA A TEATRO - 18 AGOSTO 2022 ORE 18.00 c/o stazione vecchia Tarvisio Città sulla pista ciclabile in caso di maltempo sarà rimandato al 21/08/2022
ALPENFEST 12.13.14.15 AGOSTO 2022 PIAZZA UNITA' - TARVISIO
La manifestazione denominata “Alpenfest 2022” è organizzata dal Comune di Tarvisio in collaborazione con la Pro Loco Il Tiglio Valcanale.
EVENTI MUSICA 5 E 6 AGOSTO 2022 - Camporosso
Il Consorzio Vicinia di Camporosso con il patrocinio del Comune organizza il 5 e 6 agosto 2022 gli eventi musicali con Enzo Salzano, i Bierbusters e il Gruppo Bandistico Valcanale
Mostre in torre medievale - agosto 2022
la Pro Loco "Il Tiglio Valcanale" con il patrocinio del Comune organizza delle mostre c/o la Torre Medievale di Tarvisio in piazza Unità d'Italia
TARVISIO YOUNG 5.6.7 AGOSTO 2022 PIAZZA UNITA' - TARVISIO ore 19.00
L'Associazione Età dell'Aquario in collaborazione con TreeHause e con il patrocinio del Comune di Tarvisio organizza la manifestazione musicale denominata "Tarvisio Young" che nasce dall’esigenza di dare spazio ai musicisti del luogo, affinché mettano in mostra non solo le loro...
ASD VOLO LIBERO FRIULI
Per tutta la stagione estiva i piloti di ASD VOLO LIBERO FRIULI vi aspettano per provare il volo biposto in parapendio dal monte Lussari
Mostre in torre medievale - luglio e agosto 2022
la Pro Loco "Il Tiglio Valcanale" con il patrocinio del Comune organizza delle mostre c/o la Torre Medievale di Tarvisio in piazza Unità d'Italia
Erbe di Camporosso in Valcanale
La Vicinia con il patrocinio del Comune organizza dal 7 luglio al 25 agosto 2022 tutti i giovedì dalle ore 9.30 divertiamoci a scoprire le erbe di Camporosso insieme a Claudia D'olif
Avvisi
Orario di apertura della Biblioteca Civica Comunale
Decaduto dalla fine dell'emergenza sanitaria l'obbligo di esibizione del Certificato Verde, dal primo maggio è possibile l'ingresso in Biblioteca senza mascherina, anche se il suo utilizzo viene raccomandato. L'unico obbligo rimasto in vigore è quello di indossare la mascherina FFP2 per partecipare agli eventi al chiuso.
Vi aspettiamo in biblioteca!
Per poter chiedere un prestito di libri/documenti è necessario iscriversi alla biblioteca civica comunale.
Avviso di deposito e pubblicazione
Avviso di deposito e pubblicazione degli atti dell'adottata variante n. 88 al P.R.G.C. del Comune di Tarvisio
Avviso di deposito e pubblicazione
Avviso di deposito e pubblicazione degli atti dell'adottata variante n. 3 al al P.R.P.C./P.d.R. – “Zone A Tarvisio Alta" del Comune di Tarvisio
Iscrizione servizio scuolabus a.s. 2022/2023
Si informa che sono aperte le iscrizione al servizio scuolabus per l'a.s. 2022/2023.
Termine consegna modulo: 31 agosto 2022
Modalità di consegna modulo: a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune oppure via mail all'indirizzo tecnico@com-tarvisio.regione.fvg.it
Bando di concorso “Balconi Fioriti - Tarvisio in Fiore 2022”
Terza edizione del concorso “Balconi Fioriti – Tarvisio in Fiore” che comprende le categorie: BALCONI, TERRAZZE e DAVANZALI di abitazioni private e di attività economiche.
ORDINANZA SINDACALE DI APPLICAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO.
IL SINDACO
ORDINA
1) Di dichiarare e confermare dalla data odierna e fino al 31 agosto 2022 il periodo di grave pericolosità per gli incendi, relativamente alle aree boscate, cespugliate, arborate ed incolte del territorio Comunale;
2) Il divieto assoluto, al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità ed evitare il verificarsi di danni agli ecosistemi agricoli e forestali, al patrimonio pubblico e privato, di:
- Accendere fuochi di qualunque natura in prossimità di aree boscate, cespugliate, arborate, incolte del territorio;
- Accendere fuochi di artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta (lanterne volanti dotate di fiamme libere) nonché altri articoli pirotecnici;
- Bruciare residui vegetali di sfalci e/o potature;
- Gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese o qualsiasi altro materiale acceso o allo stato di brace e compiere ogni altra azione che possa costituire un pericolo di incendio;
- Fermare o sostare al di sopra di vegetazione secca con mezzi a motore caldo, fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro – silvo –pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti.
- Usare apparecchi a fiamma libera o elettrici che producono faville
3) Ai proprietari e conduttori, a qualsiasi titolo, di terreni ed aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incolti e/o abbandonati, ricadenti all’interno delle aree urbane , di procedere agli interventi di pulizia delle suddette aree provvedendo alla rasatura o estirpazione delle erbe e/o sterpaglie, residui di vegetazione ed ogni altro materiale infiammabile. Tali interventi dovranno comunque essere effettuati periodicamente in modo da garantire la completa pulizia e manutenzione dei luoghi.
Sensibilizzazione uso consapevole risorse idriche
In riferimento alle persistenti condizioni meteorologiche attuali che comportano
il rischio di difficoltà nell’approvvigionamento idrico, si chiede a tutti i cittadini un uso più oculato e consapevole della risorsa idrica.
In particolare, si invitano i cittadini ad evitare l’utilizzo dell’acqua
potabile a fini irrigui e di lavaggio di veicoli e di limitare i consumi nelle prime ore del
mattino e della serata.
GUIDA ACCONTO IMU 2022
Guida al versamento della I rata acconto I.M.U. anno 2022
Delibera di approvazione tariffe TARI 2022
Copia delibera di consiglio Comunale n. 23 del 27.04.2022
SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA - ABBATTIMENTO RETTE ANNO EDUCATIVO 2022/2023.
La Regione promuove l'accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali accreditati, sostenendo le famiglie nel pagamento delle rette di frequenza.
Per l'Anno educativo 2022/2023, che inizia il 1° settembre 2022 e si conclude il 31 agosto 2023, le richieste del beneficio vanno presentate dal genitore in possesso sia dei requisiti d’accesso e sia di quelli che ne determinano l’intensità più favorevole, esclusivamente per via telematica, tramite il sistema IOL (Istanze OnLine), dal 31 marzo 2022 al 31 maggio 2022.
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente - Certificazione online
ANPR certificazione online
GUIDA ACCONTO IMU 2021
Guida al versamento della I rata (acconto) Imposta Municipale Unica - I.M.U. anno 2021
Eventi
BIMBYPARTY DAL 5 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2022 - CAMPOROSSO
05 Ago 2022 - 04 Set 2022
via stazione Camporosso in Valcanale (UD)
ALPENFEST 12.13.14.15 AGOSTO 2022 PIAZZA UNITA' - TARVISIO
12 Ago 2022 - 15 Ago 2022
Cosa puoi visitare
Museo della Tradizione Mineraria
La mostra/museo ripercorre, all’interno della prestigiosa sede del palazzo che un tempo ospitava gli uffici della direzione della miniera, le...
Museo Storico Militare “Alpi Giulie”
Il Museo storico militare “Alpi Giulie”, offre una passeggiata nella storia per comprendere il territorio dove si sono svolti importanti...
Parco Internazionale Geominerario
Il Parco Internazionale Geominerario di Raibl con la ex miniera si trova nel paese di Cave del Predil, a 900 metri sul livello del mare, tra il...
Polo Museale di Cave del Predil
POLOMUSEALE CAVE è una realtà particolare che unisce il Museo Storico Militare delle Alpi Giulie (MSM) al Parco internazionale geominerario...
Museo storico - Antiquarium di Camporosso
Inaugurato nel 2013, nella sede della ex Latteria e della Vicinìa, preposta alla gestione dei beni comuni, l’Antiquarium di Camporosso si...
Interreg VA Italia Austria
2014-2020
Azioni di marketing transfrontaliero per la messa in rete del patrimonio naturalistico e culturale del territorio.
Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.